Poche settimane fa mi ero occupato del rinnovo dei bonus casa nell’anno 2020. Una tematica importante che coinvolge molti italiani che desiderano intervenire sui propri immobili. Dopo le diverse affermazioni e smentite che circolano in merito alla prossima Legge di Bilancio, possiamo oggi vedere quali bonus ci saranno il prossimo anno. Il Ministro dell’Economia ha confermato la proroga dei Bonus al 2020. Vediamo i più importanti:

Ecobonus 2020

Si tratta senza dubbio di uno dei bonus più interessanti. Ovvero un pacchetto legato alle detrazioni fiscali per tutti coloro che intendono operare degli interventi di riqualificazione energetica nelle proprie abitazioni.

La detrazione sarà certamente valida fino al dicembre 2020 e varierà dal 50% fino ad un massimo del 75% a seconda dell’intervento. Nello specifico questa detrazione vale per diverse operazioni: tra cui gli interventi di miglioramento termico degli edifici, l’installazione di pannelli solari, l’installazione di caldaie a condensazione e pompe di calore. Da sottolineare come gli interventi condominiali possono arrivare fino ad un massimo del 70% – 75% di detrazioni fiscali.

 

Proroga Bonus Casa 2020

 

Bonus ristrutturazioni 2020

Anche il bonus ristrutturazioni viene confermato per tutto il 2020. Grazie a questa proroga diventa possibile usufruire del 50 % delle detrazioni fiscali con una spesa massima di 96.000 Euro. Molti sono i soggetti ch possono godere di questa detrazione: i proprietari dell’immobile, gli inquilini, i titolari di diritti di godimento sull’immobile. Il bonus riguarda tutti diversi interventi di restauro e manutenzione edilizia.

 

Bonus Casa 2019: la guida

 

Bonus facciate 2020

L’ elenco dei bonus casa si arricchirà a partire dal 1° gennaio 2020 della nuova detrazione fiscale riconosciuta a chi rifà la facciata della propria casa o del condominio.

La novità è nel pacchetto fiscale della Legge di Bilancio 2020. Il bonus in questo caso sarà del 90% ma non si conoscono ancora i limiti di spesa.

 

5 caratteristiche di un buon geometra

 

Sisma Bonus 2020

Il sisma bonus, offre un vantaggio economico che può essere fruito nel caso in cui si voglia atturare un tipo di intervento antisismico, mirato alla maggiore sicurezza di un immobile. L’agevolazione fiscale è applicata nel caso in cui si lavori in zone considerate ad alto rischio sismico. Le detrazioni possono arrivare ad oltre l’80% se il pericolo viene ridotto di una o due classi. Questo bonus ha una scadenza fissata per il 31 dicembre 2021.

I Bonus rimanenti

Pare rimanere un piccolo dubbio sui bonus mobili ed il bonus verde, entrambi dovrebbero essere riconosciuti anche per il nuovo anno. Il primo prevede una detrazione del 50% per l’acquisto di mobili fino ad un importo massimo di 10.000 Euro. Il secondo consiste in una detrazione Irpef del 36% per le spese di cura del giardino

 

Desideri saperne di più sul Bonus Casa 2020?

Se desideri sapere come muoverti al meglio nell’universo delle detrazioni affidati al nostro Studio. Grazie alla nostra esperienza, ti potremo aiutare a valutare attentamente la tua situazione per consigliarti le migliore detrazione e poterti seguire durante tutto l’iter.

Per fissare un appuntamento puoi compilare il form qui sotto oppure contattarmi allo 0331 920967 e fissare un appuntamento. Lo Studio si trova a Sesto Calende ed opera nelle Provincie di Varese e Novara.

 

Dichiaro di aver preso visione e di accettare i termini e le condizioni presenti nella [privacy policy]